Appuntamenti

Eredita, festeggiamenti in onore di S.Giovanni Battista: “Il Volo dell'Angelo”

notizie

Ieri inizio del novenario

Sono legate al culto dei santi le tradizioni più tipiche del Cilento e gran parte dei paesi di questa terra, manifesta la sua devozione accostando tradizioni e spiritualità. Ad Eredita, frazione di Ogliastro, la principale ricorrenza dell'anno è legata ai festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista. In tale occasione, il momento più significativo è scandito dall'antico rituale del “Volo dell'Angelo”. 

Le “sacre rappresentazioni” rientrano nel panorama culturale di alcuni borghi situati nel perimetro dell'Antico Cilento, come accade a Rutino in concomitanza di San Michele, a Vatolla in onore della Madonna e a Camella per San Nazario. Rievocazioni legate alle radici di una cultura saldamente ancorata al remoto passato che esplode in un misto di “spiritualità moderna e del passato”. In questi paesi, il “Volo dell'Angelo”, che in genere si tiene a metà giornata, quando le campane festose annunciano la fuoriuscita della consueta processione che ripercorre le vie del paese, ornata di “cente” e segni di riconoscenza, identifica il culmine della dell'intero iter devozionale. Al programma religioso segue quello civile, che quest'anno porta in piazza la musica di Enzo Avitabile e i Bottari.

ROGRAMMA RELIGIOSO

SABATO 15 INIZIO DEL NOVENARIO - Ogni sera (ore 19.30 S. Messa)
ore 19.30 : S. Rosario e Confessioni
ore 20.00 : Celebrazione Eucaristica
con riflessione sulla catechesi di PAPA FRANCESCO


MERCOLEDI' 19 31° ANNIVERSARIO DELL'ORDINAZIONE SACERDOTALE E SECONDO ANNO DI EPISCOPATO DEL NOSTRO VESCOVO CIRO
ORE 19.00 ADORAZIONE EUCARISTICA


DOMENICA 23 
ore 19.15: Ricordo di tutti i Caduti
ore 19.30: S.Rosario - Confessioni 
ore 20.00: S. Messa con Primi Vespri - Processione con la "Reliquia"


LUNEDI' 24 SOLENNITA' DI SAN GIOVANNI BATTISTA 

ore 9.00 Santa Messa con Lodi
ore 10.00 S.Rosario - Confessioni
ore 10.30 Solenne concelebrazione Eucaristica
Processione e Volo dell' Angelo
ore 19.30 S. Rosario - Confessioni
ore 20 S.Messa con Secondi Vespri - Venerazione della "Reliquia"

MARTEDI' 25 
ore 20.00 S.Messa di ringraziamento

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin